Italia dei Valori e le altre organizzazioni che hanno promosso nei mesi scorsi il referendum sulla legge, nota come “Lodo Alfano”, che garantisce l’immunità alle più alte cariche dello Stato, hanno presentato questa mattina in Cassazione oltre un milione di firme a sostegno dell’iniziativa referendaria.
La legge che si vuole abrogare (legge 23 luglio 2008, n. 124) e che porta il nome del Ministro della giustizia, Angelino Alfano, è stata approvata in fretta e furia nell’estate 2008 e stabilisce la sospensione di tutti i processi penali, in ogni fase o grado, per Capo dello Stato, Presidenti di Camera e Senato e Presidente del Consiglio.
La raccolta delle firme a sostegno del referendum è partita l’11 ottobre scorso ed è stata un successo sin dal primo giorno, quando sono state raccolte 250.000 adesioni; nelle settimane successive è stato raggiunto oltre 1 milione di firme, superando quindi ampiamente il numero di 500.000 firme necessarie per un referendum. Le firme raccolte devono ora superare il giudizio di legittimità della Corte di Cassazione, per poi passare a quello di merito della Corte Costituzionale.
Intanto un altro referendum, rinviato nel 2008 a causa delle elezioni politiche anticipate, ha superato il vaglio di entrambe le Corti: è quello sul sistema elettorale, che potrebbe aver luogo nella tarda primavera e comunque dopo il cosiddetto election day del 6-7 giugno 2009 quando sono in programma le elezioni europee e importanti elezioni amministrative.
Shortlink: http://wp.me/pdCW4-59
Leave a comment
Comments feed for this article