You are currently browsing the tag archive for the ‘Cabina elettorale online’ tag.
E’ in rete da qualche settimana il progetto “Cabina elettorale online” col quale il “Südtiroler Jugendring” (unione di varie associazioni giovanili altoatesine) vuole estendere anche agli utenti di questa terra, nelle due lingue italiana e tedesca, la possibilità di utilizzare – in vista delle elezioni provinciali del 26.10.2008 – uno strumento d’informazione e orientamento politico online utilizzato e apprezzato da diversi anni in Austria.
Si tratta in pratica di un’applicazione che, sulla base di 26 quesiti scelti tra i principali argomenti d’attualità politica dell’Alto Adige, confronta le risposte fornite dagli utenti con le posizioni espresse dai vari Partiti, di modo che ciascun utente possa vedere con maggiore chiarezza a quale forza politica si avvicinano di più le proprie opinioni.
E non mancano certo le sorprese, come dimostrano i risultati che emergono dalle risposte fornite da persone “famose” e che vengono pubblicati da alcuni media locali.
Oltre a tali “personalità” anche varie persone candidate alle elezioni hanno pubblicato i risultati delle loro risposte, rimarcando in genere di aver “superato il test” a conferma della loro militanza nel Partito “giusto”.
Nonostante che simili pubblicazioni si prestino alla facile critica di rappresentare risultati “pilotati” (visto che il “test” può essere rifatto ripetutamente finché non si ottenga il risultato voluto), esse costituiscono se non altro una nota di colore nel variegato (mini-)universo preelettorale altoatesino.
E dunque anch’io non sono voluto essere da meno ed ho fatto il “mio” test, e posso rassicurare i miei lettori (e possibili elettori) che mi trovo senz’altro “dalla parte giusta”, nell’Italia dei Valori e nella più vasta area del centro-sinistra.
Considerando, peraltro, che in questa tornata elettorale alcuni Partiti e loro esponenti fanno una campagna elettorale a dir poco spregiudicata oppure si distinguono per degli slogan populistici e demagogici, spesso con un’impronta xenofoba – che ovviamente sono alquanto lontani dalla nostra visione politica e di convivenza civile -, mi pare interessante proporre i risultati del test “dal lato opposto”, ossia evidenziando le forze politiche dalle quali le mie opinioni sono più distanti. Ecco il risultato:
Shortlink: http://wp.me/pdCW4-1C
Recent Comments